Proponiamo un contributo sul tema delicato della configurabilità del reato di interruzione di pubblico servizio, previsto dall’art. 340 del Codice penale, in ambito scolastico. Si offrono dunque chiarimenti utili anzitutto al Dirigente scolastico, quale legale rappresentante dell’istituzione scolastica ai sensi del D. lgs. 165 del 2001, ma anche al personale scolastico tutto, con esempi sulle casistiche che potrebbero configurare il reato. A seguito si riporteranno alcuni significativi orientamenti giurisprudenziali della Corte di Cassazione.
L’articolo Reato interruzione di pubblico servizio: occupazione scuola, insufficienza organizzazione servizio, danneggiamenti. Responsabilità Dirigente e DSGA. Guida sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.