“Il giorno in cui celebriamo la nascita dell’Europa ricordiamo che l’Europa non deve essere soltanto costruzione di pace, ma anche costruzione di quel rapporto tra le persone che è alla base della democrazia. Ed Erasmus è stato un pezzo fondamentale della costruzione dell’Europa, perché ha dato ai nostri ragazzi la possibilità di avere una quotidianità di scambio, di riconoscersi in altre scuole e altre università. La capacità di dimostrare che anche storie diverse possono diventare complementari se le persone si parlano”.
L’articolo Bianchi celebra i 35 anni dell’Erasmus: “Un successo per tutta l’Europa” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.