“Il Covid ha portato in tante scuole l’attività ludica all’aperto, noi invece abbiamo fatto didattica all’aperto”, ci racconta la maestra Rita, insegnante della Scuola nel bosco di Pavullo nel Frignano, un comune a 682 metri sul livello del mare, in provincia di Modena. La sezione di scuola nel bosco fa parte del plesso della scuola dell’infanzia Fratelli Tonini, ma la sua sede si trova nel plesso della scuola primaria “E. De Amicis”, ora convertito in due corsi, uno dei quali, a 40 ore, si svolge all’aperto. Come si legge nel blog della scuola, la mattina, dopo l’accoglienza di ispirazione montessoriana, i bambini indossano giacca o tuta da pioggia, stivali e comincia la giornata all’aperto.
L’articolo Scuola primaria all’aperto, un apprendimento che parte dal gioco e dalla sperimentazione. Un esempio: “cosa facciamo (anche Coding), come impostiamo la didattica”. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.