“Nella fase transitoria del nuovo meccanismo di reclutamento dei docenti, va invertito l’ordine dei fattori indicato dal decreto legge 36. Prioritario non sia il concorso, ma la disponibilità di percorsi formativi abilitanti all’insegnamento senza numero chiuso e senza dover prima superare l’ennesima selezione, e l’accesso diretto ai corsi di specializzazione sul sostegno con tre annualità di esperienza specifica (attualmente oltre un docente di sostegno su tre non è specializzato)”.
L’articolo Riforma reclutamento, la Lega pronta alle modifiche in Parlamento. Pittoni: “Dare priorità ai percorsi di abilitazione all’insegnamento” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.