Il protocollo di “Inclusione degli alunni in situazioni di svantaggio” contiene informazioni sulle pratiche per l’inclusione degli alunni in situazione di svantaggio socioeconomico, linguistico e culturale; definisce i ruoli ed i compiti di ciascuno; traccia le linee di tutte quelle attività volte a favorire un reale percorso di apprendimento e migliorare il processo di integrazione degli alunni in situazione di svantaggio. Per quanto riguarda gli alunni in situazione di svantaggio, la normativa di riferimento è costituita dalla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 “Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica” e dalle successive circolari del MIUR n. 8 del 6/03/2013 e n. 2563 del 22/11/2013.
L’articolo Inclusione degli alunni in situazioni di svantaggio economico-sociale, fisico, piscologico: un modello di PDP sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.