I candidati privatisti sono ammessi all’esame di Stato, ai sensi dell’art. 3 del D.M. 741/2017 e sostengono l’esame di Stato con le modalità previste per i candidati interni. La commissione d’esame delibera, su proposta della sottocommissione, la valutazione finale che viene determinata dalla media dei voti attribuiti alle prove scritte ed al colloquio. Per frazioni pari o superiori a 0,5, il voto finale è arrotondato all’unità superiore. L’esame di Stato si intende superato se il candidato privatista consegue una valutazione finale di almeno sei decimi.
L’articolo Esami di Stato del I Ciclo candidati privatisti, prove d’esame in videoconferenza, candidati assenti e sessioni suppletive: un esempio di circolare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.