Ai fini della determinazione del voto finale dell’esame di Stato per il I Ciclo di ciascun candidato, la sottocommissione procede preliminarmente a calcolare la media tra i voti delle singole prove scritte e del colloquio, senza applicare, in questa fase, arrotondamenti all’unità superiore o inferiore. Successivamente procede a determinare il voto finale, che deriva dalla media tra il voto di ammissione e la media dei voti delle prove scritte e del colloquio. Il voto finale così calcolato viene arrotondato all’unità superiore per frazioni pari o superiori a 0,5 e proposto alla commissione in seduta plenaria. L’esame di Stato si intende superato se il candidato raggiunge una votazione finale non inferiore a sei decimi.
L’articolo Esame di stato primo ciclo di istruzione: in allegato modelli di tabelle, griglie e criteri per la valutazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.