L’inclusione, come più volte abbiamo detto, può definirsi come il processo attraverso il quale è possibile affrontare e rispondere alla diversità dei bisogni degli studenti. Un processo-percorso che implica la rimozione delle barriere (di ciascuna di esse) in modo che ogni discente sia in grado di ottenere il massimo beneficio dalla propria istruzione, dal modello educativo e formativo proposto dalla scuola e declinato nel PTOF. In questi ultimi decenni ci sono stati progressi molto significativi compiuti dalle scuole nello sviluppo di pratiche inclusive e nell’offerta scolastica. Ragione per cui la stragrande maggioranza degli alunni con bisogni educativi speciali ora frequenta le scuole senza difficoltà e con un grande entusiasmo, in primis delle famiglie e degli alunni, poi di tutta la comunità.
L’articolo Educazione Inclusiva nelle scuole primarie: ruolo della scuola e impegni dei genitori. Scarica un format di verifica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.