Ogni anno puntualmente si riaccende il dibattito sull’abbigliamento da indossare a scuola, sui limiti e tipi di abiti consentiti, ed ecco che nei vari istituti scolastici si rinnovano circolari di sensibilizzazione, scontri tra docenti e alunni e si torna a discutere su un argomento divisivo comi il dress code. Limitare l’uso nella scelta dei vestiti da indossare equivale ad una limitazione della libertà? E chi decide fino a che punto un abito può definirsi “succinto”, quindi idoneo, e quando no?
L’articolo Dress code per studenti sì o no, perché non ricorrere alla “pedagogia del contratto”? Strategie e creatività sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.